Chupa Chups
Per questo modulo avevamo il compito di proporre un restyling del logo di una azienda a noi assegnata. A me è stata assegnata l’azienda “Chupa Chups”, la famosa azienda che produce lecca lecca. Per questo restyling ho inizi a fare una ricerca partendo dalla storia della azienda e dei suoi loghi mutati dagli anni 50 ad oggi, e da qui ho raccolte le informazioni per arrivar e a riproporre un logo della medesima azienda modificandolo ma non stravolgerlo totalmente. Il logo da me creato ha una base gialla con un bordo bianco e giallo, con al centro la scritta della marca “Chupa Chups”, la base è rotonda per ricordare la rotondità dei prodotti creati dall’azienda e lecca lecca, e i colori giallo e bianco sono stati scelti per ricordare una margherita, poiché il logo storco creato da Dalì era stato chiamato “logo margherita” per la sua forma. Insieme al restyling del logo avevamo anche il compito di realizzare tre carte intestate coordinate a tre biglietti da visita e tre buste. Come prima idea di carta intesta ho messo il logo sulla sinistra creato una sfumatura gialla verso destra e sull’angolo superiore destro ho riportato i dati più importanti, per lasciare in fondo il sito web riportato su una semplice banda gialla. Come seconda idea di carta intesta ho riportato sul margine superiore sinistro il logo dell’azienda con di fianco i dati, al centro del foglio ho messo opacizzato quasi trasparente il logo in modo che riempi la pagina ma non dia fastidio nella scrittura, e in fondo alla page a si trova il sito web con una banda gialla con il logo del gruppo di appartenenza dell’azienda. Come terza e ultima idea di carta intestata possiamo trovare sul margine superiore sinistri delle righe per scrivere dei dati importati sulla destra si trova il logo aziendale e in fondo alla pagina possiamo trovare i dati aziendali più importanti il logo del gruppo di appartenenza e il sito web. Come prima idea di biglietto da visita, coordinato alla prima idea di carta intestata, ho messo sul fronte due bande sfumate sul margine superiore e inferiore del biglietto con al centro i dati e sul resto il logo con una sfumatura sul bianco. Come seconda idea; sempre coordinata con la seconda carta intestata, ho posizionato il logo dell’azienda in alto sulla sinistra con sotto i dati e sulla destra il logo del gruppo di appartenenza, sul retro invece ho messo il logo opacizzato tagliato leggermente sul margine super-io e inferiore. Come terza e ultima idea ho posizionato il logo sulla destra i dati in basso sulla sinistra e sotto delle bande gialle con all’interno il sito web, e sul retro il logo classico al centro. Per finire risono tre tre prove di buste ordinare anche esse alle precedenti prove. Come prima idea sul fronte si può trovare i dati dell’azienda in alto sulla sinistra sotto essi si trova il logo, con alla sua destra una banda gialla che va a sfumare in fondo alla busta. Sul retro possiamo trovare il logo dove si piega la busta e sul fondo il sito web. Nella seconda idea possiamo trovare il logo in altro alto a sinistra con sotto i dati, sul retro possiamo vedere il logo opacizzato e leggermente ragliato sul margine superiore e inferiore. Come terza e ultima idea si può trovare i dati in alto a sinistra con di fianco il logo aziendale e sotto da dopo la metà della busta si possono vedere delle righe gialle alternate a bianche fino al margine inferiore, sul retro si trova il logo semplice al centro della busta.
















